
Tra Emozioni e Connessioni
TALK & STUDIO EXPERIENCE
Un viaggio tra creatività e connessioni autentiche.
I Talk portano sul palco voci ispiratrici per esplorare temi legati alla musica e alla cultura contemporanea.
Le Studio Experience offrono attività immersive e interattive, per vivere da vicino lo spirito Jameson e celebrare l’arte della condivisione.

Il 15 novembre, al GhePensiMi di Milano, il Talk di Jameson Distilled Sounds ha esplorato l’arte del beatmaking con due protagonisti eccezionali. Sick Luke, giovane talento e tra i producer più influenti d’Italia, ha condiviso il palco con Bassi Maestro, icona della scena hip-hop e figura di riferimento per intere generazioni.
Durante la serata, i due artisti hanno raccontato le loro esperienze, svelando processi creativi, ispirazioni e segreti della produzione musicale. Il pubblico ha vissuto un confronto autentico e ricco di stimoli, scoprendo cosa significa trasformare un’idea in un beat indimenticabile. Un evento coinvolgente, nel puro stile Jameson.
Goedi: ‘’Uno degli aspetti più interessanti nel talk è stato quello di vedere come due produttori di due generazioni differenti, possano avere cosi tanti punti in comune in studio tra loro: attenzione nel processo creativo, ricerca della spontaneità e voglia di non uniformarsi.’’
VIDEO INTEGRALE

Il 7 marzo, al GhePensiMi di Milano, il Talk di Jameson Distilled Sounds ha esplorato in lungo e largo com’è strutturato il processo creativo dietro la genesi di una canzone e come un’idea musicale iniziale, mattoncino dopo mattoncino, può effettivamente prendere forma e diventare un brano compiuto e pronto ad essere lanciato sul mercato. Con protagonisti eccezionali: Mecna, rapper noto per il suo stile inconfondibile, che combina produzioni raffinate e liriche autobiografiche, Lvnar, producer e collaboratore fidato dell’artista, e Gigi Barocco, sound engineer di spicco nella scena musicale italiana.
A moderare Rido e Goedi, cintura nera di produzione musicale e co-founder di Basta.
Gigi Barocco: “L’evento organizzato da Jameson è stata una splendida occasione di incontro con tanti ragazzi, addetti ai lavori e non, ai quali abbiamo raccontato cosa si nasconde dietro le quinte della creazione, lavorazione e finalizzazione di una canzone.”
VIDEO INTEGRALE

Il 16 novembre, la Studio Experience di Jameson Distilled Sounds ha offerto un’immersione unica nel cuore della produzione musicale, ospitata presso i Laboratori Testone, lo studio di registrazione rinomato per il suo approccio innovativo e creativo. Fondati e gestiti da Tommaso Colliva, produttore premiato con Grammy, Tenco e David di Donatello, i laboratori sono diventati un punto di riferimento nella scena musicale italiana, ospitando artisti e band alla ricerca di nuove sonorità.
Questa esperienza pratica ha visto protagonisti Bassi Maestro e Diego Montinaro (Goedi), che hanno guidato i partecipanti attraverso il processo creativo del beatmaking. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di esplorare tecniche avanzate di produzione musicale, dal sampling al mixaggio finale, in un ambiente professionale di alto livello.

L’esperienza ha completato il Talk del 15 novembre, offrendo ai professionisti e appassionati del settore un’occasione unica per approfondire le dinamiche della produzione musicale, con il supporto di esperti e in un contesto stimolante. Un evento che ha celebrato la passione per la musica e lo spirito collaborativo di Jameson.
Bassi Maestro: ’’Durante la studio experience ho avuto modo di condividere coi ragazzi presenti 30 anni di esperienza come producer nel mondo della musica. Abbiamo aperto delle session e parlato di come affrontare produzioni di vario tipo per artisti diversi e come gestire gli aspetti più tecnici, dal sampling al mixaggio finale.’’
VIDEO RECAP

L’8 marzo, la Studio Experience di Jameson Distilled Sounds ha regalato un’immersione esclusiva nel mondo del mix e del mastering, ospitata presso Lo Studio 104, fondato e guidato da Gigi Barocco. Architetto del sound pop moderno, Barocco ha collaborato con alcuni dei più grandi nomi della scena musicale italiana, contribuendo a hit di artisti come Tananai, Annalisa, Fedez, Elodie, The Kolors, Negramaro, Rocco Hunt, Boomdabash, Subsonica, Mecna, Dargen D’Amico, Achille Lauro, Gabry Ponte e molti altri, collezionando oltre 220 dischi di platino.
Protagonisti della giornata sono stati Mecna, l’ingegnere del suono Gigi Barocco, il produttore e dj Diego Montinaro (Goedi) e il producer e sound designer Lvnar, che hanno svelato i segreti del dietro le quinte: dal primo spunto creativo fino alla trasformazione in una traccia finita e pronta per il pubblico. I partecipanti hanno potuto scoprire tecniche avanzate di mix e mastering, immergendosi in un ambiente professionale di altissimo livello.

Questa esperienza ha fatto da perfetta estensione al Talk del 7 marzo, offrendo a professionisti e appassionati un’opportunità imperdibile per approfondire le dinamiche del missaggio con il supporto di esperti del settore. Un evento che ha celebrato la musica, la creatività e lo spirito collaborativo di Jameson.
Gigi Barocco:“In studio abbiamo analizzato progetti di mix e mastering e ho mostrato alcuni trick per ottenere un suono potente e definito.”
Goedi: “Questa seconda Studio Experience con Gigi Barocco è stata personalmente molto utile per il mio lavoro di produttore. Interessantissimo curiosare ‘dietro le quinte’ di un mix, scoprendo segreti e curiosità, se mi avete visto al cellulare infatti, non stavo chattando ma prendendo appunti sulle varie tecniche e strumentazioni usate da Gigi!”