jameson-whiskey

LONG DRINKS? HIGHBALL GLASS.

Highball glass: il bicchiere giusto per creare long drink “all’altezza”

Quando si parla di cocktail, il bicchiere può sembrare un dettaglio, qualcosa che si sceglie per stile, per estetica, per fare bella figura. Ma la verità è che ogni bicchiere ha una funzione precisa, pensata per esaltare al massimo il drink che contiene. La forma, l’altezza, lo spessore del vetro: niente è casuale. E l’highball glass ne è la prova perfetta. Alto, slanciato e versatile, è il miglior alleato per i long drink che vogliono restare all’altezza —non solo nell’estetica, ma anche nella qualità.

HIGHBALL, TRA FORMA E CONTENUTO

Cos’è un highball glass e perché è diverso dagli altri?

L’highball glass nasce per un motivo preciso: dare spazio. Spazio al ghiaccio, che qui può essere generoso e fare il suo lavoro senza fretta—raffreddare il drink senza annacquarlo subito. Spazio alla soda, che in un bicchiere così alto mantiene le bollicine più a lungo e accompagna ogni sorso con una sensazione di freschezza pulita. E, ovviamente, spazio al protagonista: il whiskey. In particolare, un Irish whiskey come Jameson, che con il suo gusto morbido e rotondo trova nell’highball il palcoscenico ideale.

La forma non è solo estetica: l’altezza bilancia le proporzioni tra alcol e parte analcolica, esaltando l’aroma senza appesantirlo. È un bicchiere nato per i long drink, quelli che non chiedono complicazioni ma sanno essere sorprendenti nella loro semplicità. Che tu stia preparando un classico Jameson, Ginger & Lime o stia sperimentando con altri long drink, il bicchiere highball è il punto di partenza per una drinking experience da bartender esperti, dal primo all’ultimo sorso.

highball-glass
highball-glass
DUE STILI, DUE FUNZIONI

Highball Glass vs Tumbler

Sembrano simili, ma giocano partite diverse. Il tumbler è basso e largo, perfetto per servire whiskey liscio o on the rocks, o per cocktail come l’Old Fashioned, dove il protagonista è il distillato, senza troppi fronzoli. L’highball glass, invece, è alto e stretto, pensato per ospitare tutti gli ingredienti, e ghiaccio in abbondanza. Il primo è ideale per sorseggiare, il secondo per rinfrescare.

In breve: se il tumbler è per momenti lenti e contemplativi, l’highball è per quando hai voglia di un drink lungo, leggero e conviviale.

HIGHBALL GLASS COCKTAILS

I cocktail perfetti da servire in un highball glass

Ma quali sono i cocktail che danno il meglio di sé in un highball glass? Quelli che vogliono restare leggeri ma non banali, freschi ma con carattere.

Il classico assoluto è, appunto, il Jameson, Ginger & Lime: ghiaccio abbondante, una dose generosa di Jameson Irish Whiskey e ginger ale frizzante fino all’orlo, con una fetta di lime a completare. Un long drink bilanciato, rinfrescante, perfetto per l’aperitivo o per tenere il ritmo tutta la sera.

Se preferisci qualcosa di ancora più essenziale, c’è il Jameson, Soda & Lime: pochi ingredienti, massima resa. La soda esalta la morbidezza del whiskey senza coprirla, mentre il lime aggiunge quel tocco acido che tiene tutto in equilibrio.

Oppure puoi provare con Jameson Ice Tea & Lime, cocktail estivo e rinfrescante – tanto che sembrerà di bere un dissetante tè freddo, facilissimo da preparare. Fondamentali i cubetti di ghiaccio che, ovviamente, in un highball drink glass rinfrescheranno il drink al massimo.

In comune, questi drink hanno una cosa: sfruttano l’altezza del bicchiere per creare stratificazione, freschezza e un perfetto equilibrio tra whiskey e mixer.

WHISKEY E HIGHBALL: EASY.

Highball glass e whiskey: un’accoppiata vincente

Basta questi tre cocktail per capire che l’highball glass è anche il modo migliore per riscoprire il whiskey in chiave easy. Spesso, infatti, il whiskey viene servito nel tumbler basso, da bere liscio e da gustare lentamente. Ma la verità è che il whiskey può essere anche easy, versatile, pronto a diventare il protagonista dei momenti più rilassati della giornata, come un aperitivo tra amici.

In un highball glass, Jameson resta fedele al suo carattere morbido e speziato, ma si apre a nuove combinazioni, nuove occasioni. I cocktail da highball glass ti accompagnano quando desideri qualcosa di fresco senza rinunciare al gusto.

Che tu sia al pub, a casa con gli amici o al tuo primo tentativo dietro al bancone, l’highball è il formato giusto per metterti in gioco senza complicarti la vita. Bastano taaaaanto ghiaccio, un whiskey che sa il fatto suo e il mixer che preferisci. Il resto lo fa il bicchiere.