
Cocktail
Irish Cocktail
Di tutti i drink che arrivano dall’Irlanda, questo è l’unico conosciuto da tutti come l’“Irish Cocktail”, quindi stai assolutamente tranquillo.
Ingredienti
-
1 Dash di Angostura Bitters
-
2 Dash di Dry Curacao
-
1 Oliva verde Green Olive
-
Ice Cubes
-
60 ml di Jameson Original
-
1 Dash di Maraschino Liqueur
-
2 Dash di Pernod Absinthe
-
1 Dash di Angostura Bitters
-
2 Dash di Dry Curacao
-
1 Oliva verde Green Olive
-
Ice Cubes
-
2 Parti Jameson Original
-
1 Dash di Maraschino Liqueur
-
2 Dash di Pernod Absinthe
Procedimento
-
Mescolare 60 ml di Jameson con 2 dash di Pernod Absinthe, 2 dash di Curaҫao, 1 dash di liquore Maraschino e 1 dash di Angostura.
-
Mescolare gli ingredienti con il ghiaccio.
-
Filtrare in un bicchiere da sherry.
-
Dar fuoco a un pezzo di scorza d’arancia e poi spremerla sul cocktail.
-
Guarnire con un’oliva.
Informazioni su questo cocktail
Origini dell’Irish Cocktail
L’Irish Cocktail è una bevanda classica che incarna l’essenza dell’Irlanda, combinando sapientemente diversi ingredienti per creare un mix equilibrato e raffinato. La ricetta originale è comparsa per la prima volta nel 1888 nel “Bartenders’ Manual” di Harry Johnson, il che significa che ha non pochi anni di servizio alle spalle.
Il ruolo del Jameson Original nell’Irish Cocktail
Il Jameson Irish Whiskey è un whiskey irlandese blended, prodotto con orzo e mais. La tripla distillazione conferisce a questo whiskey una morbidezza inconfondibile, mentre l’invecchiamento in botti di quercia bianca per almeno quattro anni arricchisce il profilo aromatico con note di legno speziato, nocciola, vaniglia e sherry dolce.
Abbinamenti gastronomici con l’Irish Cocktail
Per apprezzare appieno l’Irish Cocktail, è consigliabile servirlo come aperitivo o in accompagnamento a piatti leggeri. La sua complessità aromatica si sposa bene con antipasti a base di salmone affumicato, formaggi cremosi o frutti di mare, esaltando i sapori senza sovrastarli. Inoltre, può essere un ottimo compagno per dessert a base di cioccolato fondente o caffè, creando un piacevole contrasto tra dolcezza e amarezza.